Produciamo fibre tessili rigenerate

In Alcocertex rivalorizziamo gli scarti tessili di altre aziende e li trasformiamo in fibre tessili rigenerate tramite un processo meccanico di sfilacciatura. In questo modo diamo una seconda vita agli scarti tessili e aiutiamo a ridurre la quantità di rifiuti solidi nelle discariche. 

I prodotti ottenuti sono fibre che possono essere usate con la massima garanzia per filatura di open end, filatura cardata, feltri, insonorizzanti e geotessili.

In Alcocertex lavoriamo 22000 tonnellate di scarti tessili all’anno, trasformandole in fibre tessili rigenerate di alta qualità, disponibili nella più vasta gamma di colori del mercato.

Come lo facciamo ->

Ricevimento delle materie prime

Ciascuna balla di materia prima è ispezionata all’arrivo per assicurarci che soddisfa i requisiti di qualità richiesti dai nostri fornitori.

Preparazione alla sfilacciatura

Si procede all’apertura e all’ispezione delle balle scartando quelle non idonee. In questo modo possiamo garantire i più alti standard di qualità.

Taglio e apprettatura

La materia prima viene tagliata alle dimensioni adeguate al prodotto da fabbricare. Durante questo processo i rilevatori di metalli si incaricano di impedire la presenza di resti metallici nel prodotto finale.

Mescolatura

La materia prima tagliata viene stoccata in camere di mescolatura, che ci consentono di ottenere un’omogeneità di colore e di composizione di tutti i nostri prodotti.

Sfilacciatura

La base del nostro processo produttivo è la sfilacciatura di queste materie prime tessili, per ottenere fibre tessili rigenerate. Tutte le nostre macchine sono dotate un sistema di aspirazione che elimina la presenza di polvere nel prodotto finale.

Pressatura e stoccaggio

Completiamo il processo con la pressatura e l’imballaggio delle fibre. Tutte le balle sono completamente identificate in modo da garantire la completa tracciabilità del nostro prodotto. In base al tipo di fibra, il peso delle nostre balle varia da 330 a 370 Kg.

Per chi produciamo

Trattiamo un’ampia gamma di materiali e composizioni che, lavorati con il nostro know-how, ci permettono di soddisfare le esigenze di:

  1. Filature di open end
  2. Produttori di non tessuti per geotessili
  3. Produttori di feltri fonoisolanti o settore automobilistico
  4. Produttori di feltri per materassi, sia tramite processi di punzonatura che di termoformatura

Le nostre cinque linee di produzione ci permettono di trattare un’importante quantità di scarti tessili. Inoltre, disponiamo di un personale formato e dedito che, assistito dalla tecnologia di cui disponiamo nei nostri impianti, ci permettono di offrire prodotti di massima qualità con la flessibilità necessaria per poter rispondere alle specifiche dei nostri clienti.

Come possiamo aiutarvi?

Impegnati per l’Ambiente

In Alcocertex siamo impegnati al 100% per l’ambiente e il fulcro della nostra attività risiede nel rivalorizzare le materie prime che recuperiamo, e che tornano a far parte della catena produttiva.

Contribuiamo alla sostenibilità perché la nostra attività:

  • Riduce l’inquinamento e il consumo di energia.
  • Utilizza meno combustibili fossili.
  • Non utilizza tinture nel processo di produzione.
  • Riduce il volume di rifiuti solidi nelle discariche.
  • Utilizza meno quantità di materia prima vergine, aiutando a ridurre l’uso di concimi, pesticidi e acqua.